Quadruplicamento Bologna–Castel Bolognese: Belfiore, “Ora i Comuni protagonisti per una soluzione sostenibile”

«Non c’è nulla di definitivo nel documento presentato da RFI». Con queste parole l’assessore ai Lavori pubblici, ricostruzione e appalti del Comune di Castel Bolognese, Ignazio Belfiore, commenta il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP) relativo al quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna–Castel Bolognese, recentemente pubblicato online.

Belfiore definisce il documento «un passaggio indispensabile» per proseguire l’iter verso la realizzazione dell’opera: «È una base di partenza, non un tracciato definitivo. Ora occorre lavorare per ridurre al minimo gli impatti sul territorio, sia sul piano ambientale sia per quanto riguarda il consumo di suolo».

L’assessore richiama anche le parole del presidente della Regione, De Pascale, e dell’assessore Priolo, ribadendo che il progetto potrà generare «ricadute positive e condivise», ma solo a patto che venga garantito «il rispetto delle peculiarità economiche, ecologiche e paesaggistiche locali».

Belfiore conclude auspicando un ruolo attivo delle amministrazioni comunali nella nuova fase di confronto: «Vogliamo essere protagonisti, portare le istanze del nostro territorio e contribuire a costruire una soluzione sostenibile, che coniughi sviluppo infrastrutturale e tutela dell’ambiente».