
Dal 1987 l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Il Cigno” di Castel Bolognese, si occupa di ginnastica ritmica, di sport, di benessere ma soprattutto cerca di offrire un luogo di crescita chetrasmetta valori sani a bambine e ragazze.
Questo viaggio che ha compiuto 35 è stato celebrato e festeggiato il 23 dicembre scorso, presso il Palazzetto dello Sport di Castel Bolognese attraverso un saggio natalizio che ci ha riportati finalmente alla capienza massima di pubblico, come prima della pandemia.
In apertura l’omaggio riconosciuto dalle autorità che oggi e negli anni passati hanno sostenuto Il Cigno, alla presidente Maria Nives Merenda alla guida fin quasi dalle origini.
Questo gesto ha commosso e testimoniato il grande valore di tutti questi sforzi protratti nel tempo per continuare nella missione. Sono intervenuti il sindaco Luca Della Godenza e con lui i suoi predecessori: Daniele Meluzzi, Daniele Bambi, Silvano Morino, e Iader Dardi; insieme a loro anche Fedora Zangara fondatrice del Cigno.
Con le bellissime esibizioni dei vari gruppi, siamo stati accompagnati in un viaggio attraverso l’evoluzione dei generi musicali, dalla Classica al Charleston, dal Pop al Rock ecc. fino agli anni nostri. Curate le coreografie i costumi a tema, la nota di valore aggiunta è stata la band che ha suonato e cantato dal vivo, facendoci godere di uno spettacolo a tutto tondo.
Si respirava aria di famiglia, un lavoro di squadra ben concertato, lodevole l’impegno delle allenatrici che sono veramente la testimonianza di questo senso di appartenenza che dura nel tempo; infatti, da atlete della società, si sono formate per rimanere ed insegnare quello che hanno vissuto e imparato in prima persona. Sono: Michela Alberghi, Beatrice Benedetti, Margherita Cavina, Silvia Keaik, Sara Modenini, Emma Pantini, Matilde Pantini, Lucia Sanchini, Caterina Vindici, Alice Visani ed Elvira Voccia, supportate dalla responsabile tecnica Rita Golinelli e coadiuvate nella attività di danza dalle coreografe Christelle Bion e Siria Del Pomo.
Da un anno il Consiglio, che è stato rinnovato, composto dalla vice presidente Elisa Baracani, Daniela Grancitelli, Sabrina Piani e Cristina Vannini, si sta impegnando nel proseguire questo splendido lavoro iniziato 35 anni fa, purtroppo diventato veramente difficile in questi ultimi anni di pandemia, ma la loro grinta e passione unita alle loro competenze sta cercando di fare ritornare al centro i progetti di crescita e di sviluppo della comunità composta dalle atlete e dalle loro famiglie.
Grazie all’evento de “Il Cigno”, che collabora anche col CSI di Imola, si è tornati finalmente a vivere momenti di spettacolo e di festa, dove al centro vincono impegno, passione e cura.