“Studio d’artista Cesare Ronchi” riconosciuto come “Casa e studio di persona illustre”

Con la Delibera n. 1623 del 13 ottobre 2025, la Regione Emilia-Romagna ha concluso l’iter dell’avviso pubblico previsto dalla Legge regionale 2/2022, riconoscendo ufficialmente nuove realtà culturali come “Case e studi delle persone illustri”.

Tra i sette luoghi insigniti del marchio per l’anno 2025 figura lo “Studio d’artista Cesare Ronchi” a Castel Bolognese, che entra così ufficialmente nel circuito regionale delle strutture dedicate alla memoria e all’opera di figure artistiche di rilievo. Patrimonio Culturale Emilia-Romagna

L’avviso regionale ha individuato le strutture ammesse al riconoscimento sulla base di criteri quali:

la capacità di rappresentare la vita, le tradizioni e i valori del personaggio cui è dedicata la struttura;
l’impegno a svolgere attività di promozione e conoscenza dell’opera e della figura;
l’apertura al pubblico per almeno 60 giorni l’anno (anche su appuntamento);
la presenza di una rendicontazione economico-finanziaria e una rendicontazione annuale delle attività connesse. Patrimonio Culturale Emilia-Romagna
Con questo riconoscimento, lo Studio Cesare Ronchi si unisce ad altre realtà della regione che testimoniano l’importanza di conservare e promuovere la memoria culturale, rafforzando l’identità artistica territoriale e l’offerta culturale del Comune di Castel Bolognese. Patrimonio Culturale Emilia-Romagna