Rischio idrogeologico: Lunedì 15 settembre la Regione incontra la valle del Senio

La Regione Emilia-Romagna incontra la valle del Senio

Castel Bolognese ospita un incontro pubblico sugli interventi regionali per la riduzione del rischio idrogeologico e le nuove opere di protezione dall’acqua

La Regione Emilia-Romagna presenta a Castel Bolognese il piano di interventi per la riduzione del rischio idrogeologico nella valle del Senio, un territorio che negli ultimi anni ha vissuto con particolare intensità le conseguenze dei cambiamenti climatici e degli eventi alluvionali.

L’appuntamento è fissato per Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 18.30 presso il chiostro del palazzo comunale, in Piazza Bernardi 1. In caso di maltempo, l’incontro si terrà presso l’ex convento Cappuccini in via Don Carlo Cavina.

L’evento rappresenta un’occasione importante per fare il punto sulle azioni intraprese e future per la messa in sicurezza del territorio, volto a illustrare le nuove opere in programma e raccogliere osservazioni e contributi utili.

Il piano, frutto del lavoro congiunto di Regione, Comuni, Autorità di Bacino e Protezione Civile, punta a garantire maggiore sicurezza alle comunità della valle del Senio attraverso interventi strutturali, manutenzione e prevenzione.

All’incontro interverranno figure istituzionali di rilievo:

Michele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna
Manuela Rontini, Sottosegretaria alla Presidenza della Regione
Luca Della Godenza, Sindaco di Castel Bolognese
Monica Guida, Settore Difesa del Suolo, Regione Emilia-Romagna
Andrea Colombo, Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po
Gianluca Loffredo, Vice Commissario alla ricostruzione post alluvione
Massimo Camprini, Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile

 

L’ingresso all’incontro è libero fino ad esaurimento posti