La Biblioteca Libertaria Armando Borghi apre al pubblico per la Sagra di Pentecoste

In occasione della Sagra di Pentecoste, sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, la Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” di Castel Bolognese aprirà le sue porte al pubblico con visite guidate straordinarie. L’appuntamento è in via Emilia interna n. 95, con orario continuato dalle 19:00 alle 23:00.

Fondata nel 1916 da un gruppo di giovanissimi anarchici locali, la Biblioteca ha una lunga storia di impegno culturale e politico. Dopo la Prima guerra mondiale, trovò sede in un Circolo Anarchico, ma venne poi soppressa dal regime fascista. Riaperta nel 1973, è dal 2006 stabilmente collocata in via Emilia, dove prosegue la sua attività come uno dei principali centri documentari sull’anarchismo in Emilia-Romagna.

Oggi la Biblioteca custodisce un patrimonio di circa 15 mila tra volumi e opuscoli, 2 mila testate di giornali e riviste, e numerosi fondi archivistici di rilievo. Fa parte delle istituzioni culturali libertarie di livello nazionale e ospita convegni, seminari, presentazioni e dibattiti. Nel 2020 è nata l’“Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB” per sostenere e valorizzare l’attività della Biblioteca, in collaborazione con la Cooperativa che la gestisce dal 1985.

Per ulteriori informazioni e per accedere ai servizi della Biblioteca è possibile scrivere a: bibliotecaborghi1916@gmail.com o consultare la pagina web bibliotecaborghi.org e la pagina Facebook: facebook.com/bibliotecaborghi1916.