Inaugurato a Castel Bolognese il nuovo Cau “Valle del Senio”

Si è tenuta giovedì mattina alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e del direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori, l’inaugurazione del nuovo Centro di assistenza urgenza (Cau) “Valle del Senio” che entrerà in funzione ufficialmente venerdì 27 giugno a Castel Bolognese. La struttura, composta da due ambulatori medici, uno infermieristico, la sala d’attesa e l’accettazione, trova spazio all’interno della Casa della Comunità di Viale Roma e sarà aperta per sei ore al giorno dal lunedì alla domenica.

Ad accogliere gli ospiti e i tanti cittadini accorsi al taglio del nastro è stato il sindaco di Castel Bolognese Luca Della Godenza. Presenti diversi sindaci e consiglieri dei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina, la presidente della Provincia di Ravenna Valentina Palli, il consigliere regionale faentino Niccolò Bosi e tanti rappresentanti delle associazioni di volontariato e del mondo del terzo settore. “Ringrazio davvero tutti coloro che oggi sono venuti qui a partecipare a un giorno storico per Castel Bolognese e non solo – ha sottolineato nel suo intervento il sindaco Luca Della Godenza – e grazie anche all’Ausl, a tutti i rappresentanti istituzionali e alle associazioni di volontariato che hanno condiviso un percorso così importante”.

“Quello del Cau è un punto fondamentale messo a segno – ha proseguito il primo cittadino – che ha visto la sua genesi circa due anni fa e ha vissuto momenti complicati, tra cui quello, comune a tutto il sistema sanitario nazionale, di avere difficoltà nel trovare personale, a partire dagli infermieri. Insieme al dottor Carradori, che ringrazio di cuore, ci siamo trovati davanti alla scelta di pensare se aprire sin da ora oppure aspettare settembre. Ma abbiamo voluto che si partisse adesso, anche in regime di orario ridotto, per garantire comunque un nuovo servizio di prossimità nuovo alla cittadinanza. Per fortuna abbiamo visto che sono andate a buon fine le assegnazioni dei medici di base della Regione, che consentiranno a breve di avere a Castel Bolognese due nuove dottoresse”.

“Oggi inauguriamo una struttura che potenzia un servizio del territorio – ha aggiunto il presidente della Regione Michele de Pascale – e lo facciamo in un momento di grande difficoltà per tutto il sistema sanitario regionale e nazionale, che da sempre ha un grande obiettivo, sancito anche dalla Costituzione: curare tutte e tutti alla stessa maniera, a prescindere dal reddito. Ma siamo anche il Paese che spende meno di tutti in Sanità. Stiamo vivendo una criticità fortissima per cui riorganizzare un servizio contempla un lavoro difficile, che si può realizzare solo insieme alla comunità. Aprire un nuovo Cau, anche il sabato e la domenica, significa destinare ai cittadini un punto fermo e dire loro che stiamo facendo tutto quello che è nelle nostre possibilità per tutelare e proteggere la salute”.

 

CAU di Castel Bolognese: partenza positiva e oltre 18 accessi al giorno