Fiume Senio e sicurezza idraulica: il punto della situazione a Castel Bolognese

Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale di Castel Bolognese, alla presenza dei tecnici della Regione Emilia Romagna, è stato fatto il punto sulla sicurezza idraulica del fiume Senio. Il Sindaco Luca Della Godenza ha diffuso una nota per aggiornare la cittadinanza sui progressi e le azioni future.
Lavori conclusi e interventi ancora da completare Dopo le alluvioni di maggio 2023 e settembre 2024, i lavori urgenti sono stati ultimati, ma restano alcuni ripristini golenali tra il Ponte del Castello e il Ponte di Tebano a seguito della piena di marzo. Le casse di espansione di Cuffiano attualmente possono contenere 2,6 milioni di metri cubi d’acqua e vengono attivate al superamento della soglia rossa all’idrometro di Tebano. Nei prossimi due anni, con il completamento degli scavi e il rialzo degli argini, la capacità complessiva di invaso salirà a 4,2 milioni di metri cubi.

Le cinque proposte per la sicurezza idraulica Il cambiamento climatico ha reso evidente la necessità di nuove soluzioni per gestire eventi meteorologici sempre più intensi e concentrati. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale continuano a promuovere cinque interventi prioritari per la messa in sicurezza del territorio:

  1. Creazione di nuove aree allagabili (150-200 ettari) tra Cuffiano e il Ponte del Castello per dare più spazio al fiume senza delocalizzare abitazioni;
  2. Classificazione degli argini tra Tebano e il Ponte del Castello, attualmente privati, superando il Regio Decreto del 1904;
  3. Completamento definitivo delle casse di espansione di Cuffiano;
  4. Miglioramento della manutenzione dei corsi d’acqua collinari e contrasto all’abbandono della collina;
  5. Affrontare il problema del Ponte del Castello sulla Via Emilia.

Monitoraggio e prevenzione per una maggiore sicurezza L’Amministrazione chiede inoltre l’installazione di sensori per il monitoraggio del Senio a Palazzuolo e Riolo, nonché del Sintria, per migliorare la prevenzione. “La sicurezza idraulica si costruisce con programmazione e prevenzione” ha ribadito il Sindaco Della Godenza, confermando l’impegno del Comune nel portare avanti queste proposte presso gli enti competenti.

La registrazione del Consiglio comunale