Le CNA Comunali di Castel Bolognese e Solarolo rinnovano le cariche e affrontano le sfide infrastrutturali

Nei giorni scorsi si sono svolte le Assemblee Elettive congiunte delle CNA Comunali di Castel Bolognese e di Solarolo, con la partecipazione dei Sindaci dei due Comuni, Luca Della Godenza e Maria Diletta Beltrani. L’incontro è stato un’importante occasione per discutere le sfide infrastrutturali che interesseranno il territorio nei prossimi anni.

Tra i temi affrontati, ha avuto particolare rilevanza il quadruplicamento della rete ferroviaria. La Sindaca di Solarolo, Maria Diletta Beltrani, ha evidenziato le criticità legate al progetto, sottolineando l’impatto significativo che il nuovo tracciato avrà sulla comunità locale. Un altro punto chiave della discussione è stato lo stato di avanzamento della circonvallazione di Castel Bolognese, attualmente in fase di realizzazione, oltre all’imminente apertura del cantiere per il nuovo casello sull’autostrada A14, prevista nei prossimi mesi.

Il Sindaco di Castel Bolognese, Luca Della Godenza, ha inoltre fornito un’analisi dettagliata dello stato delle opere di ripristino dei danni causati dalle alluvioni. Ha evidenziato come, ad oggi, manchino ancora i finanziamenti necessari per le opere di prevenzione e contenimento delle piene, un problema che necessita di una soluzione tempestiva per garantire la sicurezza del territorio.

La fase elettiva ha visto importanti novità e conferme nelle due CNA Comunali. A Solarolo, gli artigiani hanno scelto come nuova Presidente Rita Martelli, imprenditrice e titolare della Pichetti Fustelle e C sas. Al suo fianco è stato confermato Gianni Alberighi nel ruolo di Vicepresidente, mentre Alberto Rubicondo entra a far parte del direttivo locale.

A Castel Bolognese, invece, sono stati confermati Mario Zauli, socio titolare della APM srl, nel ruolo di Presidente, e Graziano Fabbri come Vicepresidente. Il nuovo direttivo comunale sarà composto anche dalle imprenditrici Claudia Bellini, Katia Ponzi e Monica Donatini.

Le Assemblee Elettive hanno rappresentato un momento di confronto costruttivo per le due comunità, mettendo in evidenza la volontà degli artigiani e delle istituzioni di lavorare insieme per affrontare le sfide future e garantire lo sviluppo economico e infrastrutturale del territorio.

Nella foto di copertina: Mario Zauli e Rita Martelli