Un tributo ai soldati polacchi: Martedì 21 gennaio appuntamento speciale della rassegna “Italian Victory 1944-45”

Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 21:00, il Cinema Moderno (via Morini 24) di Castel Bolognese accoglierà l’undicesimo appuntamento della rassegna “Italian Victory 1944-45” con un tema speciale dedicato al 2° Corpo d’Armata Polacco. L’ingresso sarà gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi in un capitolo fondamentale della storia della Liberazione.

Questa serata, organizzata in collaborazione con Cinema Teatro Moderno, il Comune di Castel Bolognese e l’Unione Romagna Faentina, è anche promossa dal Comitato per l’80° Anniversario della Liberazione di Bologna. Sarà un’occasione unica per esplorare le vicende degli ultimi mesi di guerra che videro protagonisti i soldati polacchi tra il fiume Senio e Bologna. Per arricchire l’evento, sarà presente Enzo Casadio, uno dei maggiori esperti della storia del 2° Corpo Polacco in Italia.

Il cuore della serata saranno le immagini, molte delle quali restaurate o del tutto inedite, che documentano le battaglie affrontate dai soldati polacchi e le loro retrovie in Emilia Romagna. I filmati ci condurranno attraverso i momenti salienti della Liberazione: dal Senio a Bologna, passando per Solarolo, Castel Bolognese, Imola, Castel San Pietro e San Lazzaro. Ma non mancheranno scorci sulle retrovie polacche a Castrocaro, Meldola, Predappio e Forlì, offrendo una prospettiva più completa sulle difficoltà e la resistenza di questi uomini.

Un focus particolare sarà dedicato agli ultimi quattro mesi di combattimenti, mettendo in luce il coraggio e i sacrifici del 2° Corpo Polacco. Attraverso circa 90 minuti di proiezioni e approfondimenti, il pubblico potrà scoprire non solo le storie dei soldati, ma anche quelle degli uomini dietro l’obiettivo, coloro che hanno immortalato questi momenti cruciali.

Questo appuntamento non sarà solo un omaggio visivo, ma anche un momento di riflessione collettiva. Gli spettatori avranno l’opportunità di porre domande e condividere pensieri sulla storia e sul significato della rassegna “Italian Victory 1944-45”. L’evento mira a ricordare non solo le gesta eroiche, ma anche il costo umano di una guerra che, per molti soldati polacchi, non si concluse nemmeno con la fine del conflitto mondiale.