Ripartiti i lavori nei parchi di Castel Bolognese

Sono ripartiti oggi, dopo uno stop lungo quasi due anni a causa della controversia legale con l’ex ditta appaltatrice che non aveva rispettato i termini contrattuali, i lavori in 5 parchi pubblici di Castel Bolognese.

Questi lavori consisteranno in una riqualificazione complessiva degli spazi, qualificando accessi e percorsi pedonali, intervenendo sulle sedute, sulle attrezzature come portabici e dissuasori e implementando il verde con piante ornamentali che ne miglioreranno la fruibilità e la qualità complessiva.

Investimento che, unito a quello della videosorveglianza e in un futuro prossimo alla nuova illuminazione, darà una nuova veste ai principali parchi cittadini.

Si comincia dal parco intitolato a Leo Ceroni per poi spostarsi nel parco di Via Firenze, nel Parco Borghi, Parco Biancini e infine nel parco di Via Contoli (edicola).

Il principio con il quale si interviene è quello di dare un “senso” ad ogni parco, associando uno dei cinque sensi ad ognuno dei cinque parchi.

E’ ormai assodato infatti che l’attività all’aria aperta stimoli la sfera socio-relazionale diminuendo lo stress, quella cognitiva incrementando la concentrazione e osservazione, quella emotiva migliorando lo sviluppo dell’immaginazione e quella fisica inducendo effetti benefici all’organismo umano.
La caratterizzazione sensoriale dei parchi permetterà di offrire diverse esperienze di fruizione di svago e ricreazione ai cittadini, in contatto con la natura.

Finiti i 5 parchi si procederà con i parchi delle scuole che per ovvi motivi saranno riqualificati durante il periodo di chiusura estiva.

Il progetto sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del comune con aggiornamenti settimanali sullo sviluppo dei lavori.