Sulle note di Roberto Vecchioni si chiude la 386° Sagra di Pentecoste di Castel Bolognese
Pollice alto per la cinque giorni castellana nella rinnovata piazza Bernardi, il format della Pro Loco continua a fare centro
Con il meraviglioso colpo d’occhio della gremita piazza Bernardi al cospetto di Roberto Vecchioni, uno dei più importanti cantautori della musica italiana, la Sagra di Pentecoste di Castel Bolognese saluta il suo 386° sigillo sulla scia di un collettivo consenso. Squadra che vince non si cambia e la Pro Loco del presidente Alessandro Dari è un chiaro esempio di rodata organizzazione davanti alle sollecitazioni di un pubblico via via crescente: “Tempo clemente per l’intera durata della manifestazione ed una proposta artistica di livello assoluto, Roberto Vecchioni è la ciliegina sulla torta ma spendo con piacere parole di ammirazione per la qualità dei protagonisti saliti sul nostro palco. Ringrazio le persone che si adoperano volontariamente per la buona riuscita dell’evento, gli sponsor e l’Amministrazione Comunale di Castel Bolognese”. Una cinque giorni dal menù completo: tradizione, cultura, religiosità, intrattenimento ed ottima gastronomia monopolizzano la scena lungo la via Emilia. Solita febbrile attesa per la ricca tombola (2500 euro di montepremi) ed occhi rivolti al terrazzino del locale municipio per l’estrazione dei numeri allietata dalla simpatia di Pier Giuseppe Bertaccini, per tutti “Sgabanaza”. Una cinquina per tre con appena sette numeri estratti ed una tombola che prende la strada di Cotignola alla 51° chiamata. Soddisfazione condivisa anche per voce dell’assessore alla cultura Dott. Giovanni Morini, particolarmente orgoglioso del ricco cartellone culturale allestito: “Apprezzamenti altissimi all’indirizzo delle molteplici proposte culturali, la Sagra di Pentecoste conferma l’interesse del pubblico per tutte le forme artistiche e storiche che impreziosiscono lo scenario castellano”.
Questo lo speciale sulla Sagra realizzata dall’emittente televisiva Di-TV
Foto della sagra, dalla pagina facebook della Pro-Loco di Castel Bolognese