Un appuntamento di solidarietà e conoscenza. Nella giornata di venerdì 30 settembre 2016, nella sala del consiglio comunale, si è svolto un incontro di approfondimento e testimonianza sul dramma delle migrazioni. Alla presenza del sindaco Daniele Meluzzi e dell’assessore Ester Ricci Maccarini, che per l’occasione hanno portato un saluto pieno di emozione e solidarietà ai migranti presenti, la giornata è proseguita i racconti di quanti hanno dovuto affrontare le traversie più inenarrabili per raggiungere l’Italia prima e quindi Castel Bolognese.

Questo evento è rientrato all’interno del programma realizzato per l’arrivo e la sosta a castel bolognese della croce di Lampedusa che ha previsto fiaccolate, momenti di raccoglimento ed incontro durante il week-end.

Un momento molto toccante e simbolico è stato vissuto dalla comunità castellana durante la sosta della Croce. Durante la fiaccolata questo simbolo dei viaggi della speranza è stato posto proprio sulle spalle dei giovani migranti richiedenti asilo ospiti della locale Confraternita della Misericordia.