Allerta Meteo

Qui troverete quotidianamente i bollettini e le allerte meteo per Castel Bolognese e la regione Emilia-Romagna diffusi dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna, oltre a link di utilità e informazione:

>> ALLERTA METEO nel Comune di Castel Bolognese
(Link sito ARPAE Emilia Romagna)

 

LIVELLO FIUME SENIO

Livelli fiumi Emilia Romagna –>> Sul fiume Senio in Località castel Bolognese, sono disponibili due sensori:
1)località PONTE DEL CASTELLO e 2) località TEBANO

INFO: Per vedere in tempo reale il livello potete cercare nella mappa CASTEL BOLOGNESE o TEBANO, oppure scorrere nella zona desiderata

>>VAI ALLA PAGINA DI MONITORAGGIO LIVELLO FIUMI EMILIA-ROMAGNA
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/livello-idrometrico

>>> ALLERTA METEO in EMILIA-ROMAGNA (Link sito ARPAE Emilia Romagna)

  • Allerta 113/2025 valida dalle 00:00 del 21/11/2025: frane e piene dei corsi minori, temporali, vento e altri fenomeni.
    by Regione Emilia-Romagna on 20 Novembre 2025 at 11:50

    Allerta +++GIALLA+++ per +++frane e piene dei corsi minori+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per +++temporali+++ nelle province di RA, FC, RN; per +++vento+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per +++neve+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per +++stato del mare+++ nelle province di FE, RA, FC, RN. Per la giornata di venerdì 21 novembre si prevedono nevicate di debole/moderata intensità, anche sotto forma di rovesci di neve, più probabili sulla fascia appenninica centro-occidentale, con accumuli intorno ai 5-15 cm per le zone di collina e 15-30 cm per le zone di montagna. Dal pomeriggio, lungo le fasce montane centro-occidentali saranno possibili localizzati ruscellamenti e fenomeni franosi sui versanti particolarmente fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Sono previste precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio temporalesco, più probabili sulla fascia costiera, che potranno generare localizzati allagamenti in aree urbane. Sono previsti inoltre venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-est con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili sulla fascia appenninica e costiera. È previsto mare al largo da molto mosso ad agitato, per cui non si escludono localizzati fenomeni di erosione e inondazione dei litorali.

  • Bollettino di vigilanza 192/2025 valido dalle 00:00 del 20/11/2025: nessuna allerta.
    by Regione Emilia-Romagna on 19 Novembre 2025 at 11:48

    Per giovedì 20 novembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia nei settori appenninici occidentali non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

  • Bollettino di vigilanza 191/2025 valido dalle 00:00 del 19/11/2025: nessuna allerta.
    by Regione Emilia-Romagna on 18 Novembre 2025 at 11:41

    Per mercoledì 19 non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia si segnala che i livelli idrometrici nel tratto vallivo del fiume Reno permangono prossimi alla soglia 1 nella prima parte della giornata.



Bollettino di Criticità ITALIA (Protezione Civile Italia)

Informazioni/link Utilihttps://www.iononrischio.gov.it/it/

Cosa fare in casp di ALLUVIONE
Cosa fare in caso di TERREMOTO