
La Scuola di Musica “Nicola Utili” di Castel Bolognese, in collaborazione con l’associazione musicale La Corelli, annuncia l’apertura delle iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026. Un’occasione preziosa per bambini, ragazzi e adulti di Castel Bolognese e dintorni che desiderano avvicinarsi alla musica o approfondire il proprio percorso artistico.
L’offerta formativa è ampia e articolata, con corsi dedicati a strumenti ad arco come violino, viola, violoncello e contrabbasso, strumenti a fiato come flauto, oboe, clarinetto, sax, tromba e trombone, oltre a chitarra, canto, batteria, percussioni, pianoforte, tastiere, fisarmonica e musica elettronica.
Tre le formule disponibili: il corso regolare prevede una lezione settimanale di 45 minuti al costo di 80 euro mensili; il mezzo corso offre una lezione ogni due settimane a 50 euro mensili; infine, le lezioni in coppia, sempre settimanali, sono proposte a 100 euro al mese, 50 euro a persona.
A completare il percorso didattico, la scuola propone corsi extra di propedeutica musicale, teoria e solfeggio, storia della musica, armonia e composizione, produzione musicale e laboratori di musica d’insieme.
L’iniziativa, realizzata con il sostegno del Comune di Castel Bolognese e dell’Unione della Romagna Faentina, mira a promuovere la formazione musicale sul territorio, offrendo un percorso educativo e creativo che valorizza le potenzialità di ogni allievo.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria in Via Antonio dal Prato 77, Castel Bolognese, telefonare al 339 6249299, scrivere a scuolanicolautili@lacorelli.it o visitare il sito www.lacorelli.it
Gli orari di apertura della segreteria sono: lunedì e martedì 15:00-18:00, giovedì 09:00-12:00.
La scuola è attiva anche sui social con la pagina Facebook “Scuola di Musica Nicola Utili” e l’account Instagram @scuoladimusica_n.utili.