Le Bambine: il debutto delle sorelle Bertani porta Castel Bolognese al Locarno Film Festival

Castel Bolognese approda sul grande schermo internazionale grazie a Le Bambine, opera prima delle sorelle Bertani, presentata in concorso principale al Locarno Film Festival e accolta da un lungo applauso. Il film, che rappresenta il cinema italiano in una delle manifestazioni più prestigiose al mondo, ha scelto anche il nostro territorio per alcune riprese, affiancando Ferrara — città in cui è ambientata la storia — e Cotignola.

La pellicola racconta una vicenda sospesa tra realtà e immaginazione, ambientata nel 1997 in un quartiere ferrarese, dove Linda, Azzurra e Marta intrecciano un legame profondo e indissolubile. Nella cornice di strade borghesi e cortili condivisi, tra vicini curiosi, punture di zanzare e piccoli segreti nascosti dietro dettagli apparentemente banali, prende forma una storia di formazione “al contrario”: un invito a restare bambine il tempo necessario, senza fretta di crescere.

A Castel Bolognese la troupe ha scelto alcune location suggestive, capaci di restituire l’atmosfera autentica e familiare richiesta dal racconto. Angoli riconoscibili del paese diventeranno così parte integrante dell’immaginario visivo del film, offrendo agli spettatori l’emozione di rivedere scorci noti in una produzione destinata anche al pubblico internazionale.

Distribuito in Italia da Adler Entertainment e all’estero da Intramovies, Le Bambine arriverà nelle sale nel 2026.