
Giovedì 17 luglio 2025, a Faenza, si è svolta la cerimonia di proclamazione dei nuovi laureati del Corso di Laurea Triennale in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali – Curriculum: Materiali Tradizionali e Innovativi, attivo presso la sede faentina del Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna.
Alla cerimonia, curata dal responsabile della sede Prof. Mauro Comes Franchini, ha preso parte anche Massimiliano Gozzi, Direttore di Produzione di Cerdomus, storica azienda ceramica con sede a Castel Bolognese, che da tempo collabora con l’ateneo bolognese sostenendo il corso di studi.
Una presenza non solo formale, ma che testimonia l’impegno dell’impresa a favore della formazione e del territorio: «Il corso di laurea di Faenza rappresenta una risorsa strategica per lo sviluppo di competenze altamente specializzate. Sostenere i giovani significa investire nel futuro delle nostre imprese e comunità», è il messaggio condiviso dall’azienda.
Cerdomus conferma così il proprio ruolo attivo in ambito di responsabilità sociale e il legame con la comunità locale, promuovendo opportunità concrete per le nuove generazioni.
I nuovi laureati proclamati in questa sessione sono: Gregorio Bonvicini, Elisa Derosa e Simone Manuzzi, tutti di Forlì; Tobia Bombardini, originario di Tredozio; e Jacopo Varignana di Bologna.