
Il sindaco Luca Della Godenza: “Stiamo dando maggiore sicurezza e un nuovo volto alla nostra città”
Prende forma il processo di riqualificazione dell’illuminazione pubblica di Castel Bolognese, sostenuto dall’Amministrazione comunale e realizzato da Hera Luce. In questi giorni si è conclusa la sostituzione dei punti luce di viale Cairoli e via De Gasperi, con l’installazione di nuovi lampioni a led al posto dei vecchi corpi meno preformanti. Il prossimi interventi riguarderanno ora via Giovanni XXIII.
In totale saranno circa 1650 gli impianti luminosi obsoleti sostituiti con nuovi apparecchi che porteranno a un risparmio energetico annuo di quasi 490mila kWh, pari a 194 tonnellate di anidride carbonica non immesse in atmosfera, corrispondenti al consumo medio energetico di 12 mesi di circa 180 famiglie.
L’intervento di Hera Luce prevede anche la sostituzione di quasi tutti i quadri elettrici e l’installazione di 31 nuovi pannelli posizionati accanto a quelli esistenti, conformi alle leggi vigenti. Saranno inoltre sostituiti 150 sostegni e relativi bracci, altrettanti plinti e pozzetti, saranno collocati 41 punti di telecontrollo e sarà realizzata una linea interrata lunga 4 km. L’investimento a carico di Hera Luce è di oltre 1,3 milioni di euro, importo che sarà recuperato con il risparmio energetico e senza nessun onere per i cittadini.
“Il nostro viale e la nostra città stanno cambiando luce – ha commentato il sindaco di Castel Bolognese Luca Della Godenza – e con la chiusura del cantiere su viale Cairoli e via De Gasperi concludiamo un altro passo verso una maggiore sostenibilità e sicurezza. Oltre ad avere vantaggi economici e un miglioramento della tutela ambientale, rendiamo più moderno e accogliente il nostro territorio. Con questo progetto, condotto passo dopo passo in sinergia con Hera Luce, diamo un volto nuovo a Castel Bolognese”.