Castel Bolognese celebra le Staffette Partigiane con una mostra dall’8 al 24 aprile

Castel Bolognese si prepara a ricordare il coraggio e la determinazione delle Staffette Partigiane con una mostra speciale, organizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione del paese. L’evento, intitolato “Le Staffette Partigiane: Racconti del nostro territorio”, è curato dall’ANPI Castel Bolognese e mira a mantenere viva la memoria storica attraverso documenti, testimonianze e oggetti legati a queste figure fondamentali della Resistenza.

La mostra sarà aperta al pubblico a partire da martedì 8 aprile fino a giovedì 24 aprile 2025, con orario serale dalle 19.00 alle 24.00, e con una giornata speciale il 25 aprile, dalle 09.00 alle 17.00. L’esposizione si terrà presso il Circolo Arci di Castel Bolognese, in via Emilia interna 137, con ingresso libero per tutti i visitatori.

L’iniziativa è promossa dall’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione Dante e Livio Poletti, in collaborazione con il Circolo Arci G. Dalmonte e il Comune di Castel Bolognese.

L’evento si propone di far conoscere il ruolo fondamentale svolto dalle staffette partigiane durante la Resistenza, spesso giovani donne che mettevano a rischio la propria vita per trasportare informazioni, armi e viveri ai combattenti antifascisti. Attraverso questa mostra, i cittadini avranno l’opportunità di approfondire la storia locale e di rendere omaggio a chi ha lottato per la libertà e la democrazia.