
Sabato 22 febbraio 2025, a partire dalle ore 15:30, Piazza Bernardi a Castel Bolognese diventerà il cuore pulsante di un’importante iniziativa dedicata alla sicurezza, alla prevenzione e alle tecniche di primo soccorso. L’evento, promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Faenza in collaborazione con l’Associazione Genitori di Castel Bolognese e con il patrocinio del Comune, mira a sensibilizzare i più giovani su come affrontare le emergenze in modo efficace e responsabile.
Ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado avranno l’opportunità di apprendere, attraverso dimostrazioni pratiche, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Grazie all’aiuto degli istruttori CRI, potranno esercitarsi direttamente sui manichini da addestramento, imparando come intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, eseguendo correttamente la compressione toracica e la respirazione artificiale.
Oltre alle manovre salvavita, i partecipanti scopriranno come e quando contattare i numeri di emergenza 118 e 112, simulando scenari realistici di soccorso per apprendere il modo corretto di fornire informazioni ai servizi di emergenza. Sarà possibile anche esplorare i mezzi di soccorso, provare alcuni dispositivi in dotazione alle ambulanze e assistere a dimostrazioni dei cinofili della Croce Rossa, che illustreranno le tecniche di ricerca e soccorso con l’ausilio di cani addestrati.
Un’altra attrazione speciale sarà la presenza del gruppo OPSA (Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua), che mostrerà le procedure di intervento in ambienti acquatici, aumentando la consapevolezza sull’importanza del soccorso in situazioni critiche legate all’acqua.
Per gli adulti accompagnatori, verrà predisposta un’area dedicata alla disostruzione pediatrica, con la possibilità di sperimentare in prima persona le manovre per salvare un bambino in caso di soffocamento.
L’iniziativa è resa possibile anche grazie al prezioso contributo di Iteco Engineering Srl, azienda di Castel Bolognese che ha fornito un supporto fondamentale alla realizzazione dell’evento.
L’evento si terrà anche in caso di pioggia.