Si prepara un periodo ricco di cambiamenti per il nostro paese. Il Comune di Castel Bolognese infatti modificherà l’attuale sistema di conferimento dei rifiuti, con l’intento di aumentare la raccolta differenziata e recuperare quantità sempre maggiori di rifiuti riciclabili, ad esempio organico, plastica, vetro e carta. Ridurre i rifiuti e migliorare la raccolta differenziata rappresentano una sfida necessaria che va oltre gli aspetti normativi perché contribuisce a limitare il consumo di risorse naturali, realizzando importanti benefici per l’ambiente e per le generazioni future.
Per Castel Bolognese l’obiettivo da raggiungere entro il 2020 è il 79% di raccolta differenziata, come previsto dal Piano Regionale di Gestione Rifiuti.
Dal 2 Dicembre 2019 il sistema di raccolta rifiuti nelle campagne e nella zona industriale cambierà e verrà attivata la nuova modalità di raccolta con il sistema porta a porta che prevede la graduale rimozione di tutti i contenitori stradali.
Per informare al meglio sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti sono stati predisposti tre attività importanti e complementari sia per capire le novità del sistema, sia per
ricevere il kit per la raccolta domiciliare:
1. incontri pubblici informativi nel mese di ottobre nelle varie frazioni del paese
Martedì 15 ottobre, ore 20.30 Biancanigo (presso il circolo parrocchiale)
Mercoledì 16 ottobre, ore 20.30 Casalecchio e Borello (presso circolo parrocchiale di Casalecchio)
Giovedì 17 ottobre, ore 20.30 Pace e Ponte di Castello (presso la Chiesa della Pace)
Venerdì 18 ottobre, ore 20.30 Serra e Campiano (presso la Chiesa della Serra)
2. consegna a domicilio del materiale per svolgere la raccolta differenziata
Le attività commerciali (Utenze non domestiche )saranno contattate singolarmente da operatori di Hera, per definire la dotazione di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in base alle caratteristiche dell’attività.
Per le famiglie (Utenze domestiche)
Da Ottobre è previsto il passaggio di operatori Hera dotati di tesserino di riconoscimento, per la consegna casa per casa del materiale necessario per le raccolte Porta a Porta (kit di raccolta).
Il kit standard per la raccolta differenziata per le Utenze domestiche è composto dal seguente set di contenitori per le diverse tipologie di rifiuti:
• bidoncino marrone da 25 litri per la raccolta del rifiuto organico da mettere in strada;
• bidoncino “sottolavello” marrone da 10 litri per la raccolta domestica del rifiuto organico
• bidoncino da 40 litri giallo per la raccolta di plastica e lattine;
• bidoncino da 40 litri verde per la raccolta di vetro;
• bidoncino da 40 litri azzurro per la raccolta di carta;
• bidoncino da 40 litri grigio per la raccolta dell’indifferenziato (frazione residua);
Inoltre contattando il numero verde 800 862 328, oppure presso la Stazione Ecologica o attraverso la email foresifaentini2019@gruppohera.it sarà possibile richiedere contenitori dedicati, per nuclei familiari con elevato numero di componenti, o in caso di esigenze particolari autocertificate.
Il kit conterrà anche il calendario della raccolta porta a porta, materiale informativo, approfondimenti e indicazioni utili per una corretta gestione dei rifiuti, e sarà consegnato all’intestatario della bolletta TARI . Nel caso in cui al momento della consegna non sia presente nessuno in casa, , sarà lasciato un “coupon di mancata consegna” nella buchetta delle lettere. Con il
coupon potrà ritirare il kit presso il Centro di Raccolta del Comune, in via Canale 466.
Inoltre, sempre presso il centro di raccolta, è possibile ritirare gratuitamente la compostiera, per ridurre i rifiuti prodotti. La compostiera consente di trasformare il rifiuto organico in terriccio per migliorare la fertilità del terreno che si può quindi riutilizzare a Km0. L’utilizzo della compostiera o di una concimaia inoltre da diritto a sconti significativi sulla bolletta TARI (per il 2019 5 euro o 10 euro rispettivamente per abitante/anno).
3. info point per ritirare il materiale per svolgere la raccolta differenziata e ricevere informazioni
Per i cittadini che non avranno ricevuto il materiale durante la consegna a domicilio, saranno a disposizione i seguenti info point, presso i quali si potranno avere ulteriori informazioni sul sistema di raccolta rifiuti:
venerdì 29 novembre e venerdì 6 dicembre dalle 8.30 alle 13.00 piazza Bernardi (mercato cittadino)
sabato 30 novembre e sabato 7 dicembre dalle 8.30 alle 13.00 piazza Bernardi
Per le informazioni relative al nuovo progetto di raccolta sono a disposizione il numero gratuito 800.862.328 del Servizio Clienti del Gruppo Hera, (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18) e il sito www.ilrifiutologo.it.
Inoltre, dopo l’incontro pubblico sarà attiva l’email foresifaentini2019@gruppohera.it. alla quale potrà inviare richieste di informazioni o eventuali segnalazioni relative al servizio.
Una volta attivato il nuovo servizio, non sarà più possibile conferire rifiuti se non attraverso le nuove modalità di raccolta.
