Il 15 e il 16 novembre a Castel Bolognese arrivano Fumettibrutti, Francesco Cattani e tanti altri per il festival del fumetto che unisce arte, scienza, musica e immaginazione.
Dalle storie disegnate, alla scienza raccontata per immagini, alla musica: il 15 e 16 novembre 2025 Castel Bolognese si riempie di nuvole… di fumetto. Arriva Tra le nuvole, una due giorni dedicata al fumetto come mezzo di comunicazione, arte e narrazione trasversale, capace di coinvolgere bambinə, ragazzə e adultə. L’iniziativa, promossa dal Comune di Castel Bolognese e dalla Biblioteca Comunale Luigi Dal Pane, è organizzata in collaborazione con l’associazione Vari.China APS.
Il programma
Il festival si apre sabato 15 novembre con Il linguaggio del fumetto, laboratorio per le scuole medie condotto da Andrea Plazzi e Gabriele Peddes, un’occasione per scoprire come parole e immagini dialogano nella costruzione di una storia, imparando a leggere e a creare con immaginazione.
Alle 15:30 verrà inaugurata Comic&Science, mostra dedicata all’omonima rivista che utilizza il fumetto come strumento di divulgazione scientifica. L’esposizione, che resterà visitabile per tutta la durata del festival nella Sala espositiva comunale, racconta come la scienza possa essere narrata con leggerezza, ironia e stupore attraverso le tavole illustrate.
Dalle 21, la Biblioteca si trasforma in un palcoscenico di emozioni con il reading di Fumettibrutti e Francesco Cattani, due tra le voci più significative del fumetto contemporaneo italiano. Un dialogo tra parole e immagini, tra corpi e segni, che esplora l’evoluzione di un amore che a sua volta trasforma e ricostruisce. Un racconto intimo e politico.
Domenica 16 novembre alle 15:30, spazio alla creatività con Una vignetta dopo l’altra, laboratorio pratico per ragazzə dai 15 anni e adultə condotto da Marco Poggi. Un’esperienza concreta per imparare a costruire un fumetto passo dopo passo, riscoprendo il piacere di creare con carta e penna.
A chiudere il festival, alle 17:30, il concerto Naked Battiato con Francesco Pelosi: un omaggio acustico-folk a Franco Battiato, in cui musica e racconto si intrecciano. Il concerto nasce dal graphic novel La luce e lo spazio. Un’intervista a Franco Battiato (Feltrinelli, 2023) di Pelosi con Chiara Raimondi, e restituisce la dimensione più intima e spirituale del grande cantautore siciliano.
Le parole dell’Assessore alla Cultura
“Tra le nuvole è un’esperienza culturale che unisce generazioni e linguaggi – commenta Luca Selvatici, Assessore alla Cultura del Comune di Castel Bolognese –. Il fumetto è uno strumento potentissimo, capace di parlare a ragazzi e adulti con la stessa forza, di stimolare curiosità e riflessione, e di far dialogare mondi diversi”.
L’associazione Vari.China
L’associazione Vari.China nasce nel 2021, ma come gruppo di appassionatə è attivo da oltre un decennio nella promozione del fumetto e dell’illustrazione. A Imola organizza l’Indie Comics, rassegna dedicata a fumetto, illustrazione ed editoria indipendente, e porta avanti laboratori, incontri con autori, gruppi di lettura e iniziative culturali su tutto il territorio del Circondario Imolese e non solo.
Gli ospiti
Andrea Plazzi: laureato in matematica, è traduttore e curatore editoriale. Ha lavorato su autori come Marjane Satrapi e cura dal 1997 per Panini Comics.
Gabriele Peddes: diplomato all’Accademia di Belle Arti, ha pubblicato fumetti con DeAgostini ed Erickson e collaborato con la Fondazione Veronesi.
Fumettibrutti (Josephine Yole Signorelli): fumettista e attivista, è una delle voci più originali del fumetto italiano contemporaneo. Tra le sue opere di successo Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans, Anestesia e Tutte le mie cose belle sono rifatte, edite da Feltrinelli Comics.
Francesco Cattani: autore e illustratore, ha pubblicato su riviste come Internazionale, Rolling Stone e XL – Repubblica. Le sue opere sono edite da Becco Giallo e Coconino Press.
Marco Poggi: fumettista e co-fondatore del collettivo Alambicco Comics, conduce laboratori di disegno e narrazione visiva in biblioteche e scuole.
Francesco Pelosi: cantautore e sceneggiatore per Panini-Disney e Sergio Bonelli Editore.
Informazioni utili
📍 Tutti gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale Luigi Dal Pane, Piazzale Poggi 6.
🖼️La mostra Comic&Science si trova presso la Sala espositiva comunale, in via Emilia Interna 90.
🎟️Ingresso gratuito.
Per info e prenotazione laboratori: Biblioteca Comunale Luigi Dal Pane
📞 0546 655827 – ✉️biblioteca@comune.castelbolognese.ra.it
Illustrazione di Morgana Lucarelli.
![[Castel Bolognese news]](https://www.castelbolognesenews.eu/wp-content/uploads/2024/07/logo_ago24.png)


