
Un progetto per custodire la memoria degli anziani e rafforzare i legami della comunità
Giunge alla sua quinta edizione La Compagnia dei Racconti, il progetto di raccolta delle memorie, delle fotografie e delle storie di vita degli anziani e delle anziane del territorio, nato nel 2018 dalla collaborazione tra il Comune di Castel Bolognese e la cooperativa Villaggio Globale.
L’incontro di presentazione si terrà giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 17 presso la Biblioteca comunale Luigi Dal Pane (Piazzale Poggi n. 6). Sarà l’occasione per illustrare il percorso e invitare nuovi volontari a partecipare.
L’obiettivo dell’iniziativa è contrastare le solitudini involontarie degli anziani e promuovere buone pratiche di coinvolgimento attivo della comunità. I volontari, dopo una breve formazione, entreranno in relazione con persone a rischio isolamento per ascoltarle, intervistarle e raccogliere i loro ricordi ed esperienze di vita. Un patrimonio che, trascritto e pubblicato, diventa bene comune e memoria collettiva da condividere con tutta la cittadinanza.
“Ogni storia raccolta – spiegano i promotori – è un tassello prezioso che ci aiuta a comprendere meglio il nostro presente e a guardare con consapevolezza al futuro”.
Chi desidera partecipare come volontario o avere maggiori informazioni può scrivere a ericci@villaggioglobale.ra.it, chiamare il 349 6481710 o rivolgersi alla segreteria del Comune (0546 655845).
La Compagnia dei Racconti è sostenuta dal Comune di Castel Bolognese, ASP Romagna Faentina e Auser Ravenna, in collaborazione con diverse associazioni locali.