Castel Bolognese investe oltre 8 milioni per scuole più sicure e moderne

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Castel Bolognese presenta un importante aggiornamento sugli interventi realizzati, in corso e in programma nei plessi scolastici del territorio.

Si tratta di un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro, frutto di risorse comunali, fondi PNRR, contributi ministeriali e donazioni, con l’obiettivo di garantire scuole più sicure, moderne, sostenibili e accoglienti. Molti cantieri hanno interessato il ripristino post alluvione, restituendo spazi rinnovati e funzionali, ma non mancano opere proiettate al futuro, con particolare attenzione a miglioramento sismico, efficientamento energetico e innovazione tecnologica.

Dall’asilo nido alle scuole primarie e secondaria, ogni edificio è stato coinvolto:

  • Nido d’infanzia Arcobaleno – 1,64 milioni di euro per ampliamento dei posti (+10%), miglioramento sismico, fotovoltaico, nuova cucina elettrica, riqualificazione spazi al primo piano. I lavori inizieranno a ottobre 2025 e si concluderanno nell’estate 2026.

  • Scuola Camerini Tassinari – 1,75 milioni per ripristino post alluvione, ristrutturazione impianti, copertura, riscaldamento a pavimento, nuove pavimentazioni. In programma: cucina, fotovoltaico e paratie.

  • Scuola Primaria Bassi – 2,22 milioni per miglioramento sismico (già concluso), nuovi tendaggi, ripristino post alluvione e progettazione dei sotterranei per il 2026.

  • Scuola Primaria Ginnasi – 455.000 euro già investiti per miglioramento sismico, servizi rinnovati, area esterna riqualificata, tinteggiatura e ascensore.

  • Scuola Secondaria Pascoli – 2,53 milioni per adeguamento sismico, efficientamento energetico NZEB, pista di atletica, campi sportivi, laboratorio smart e interventi antincendio in corso nel 2025.

“Questo impegno straordinario – sottolinea l’Amministrazione – rappresenta un passo fondamentale per offrire ai nostri bambini e ragazzi ambienti scolastici più sicuri e di qualità, investendo sul futuro della nostra comunità.”