
Al via il quinto ciclo di proiezioni al cinema Moderno di Castel Bolognese, con una programmazione nel segno della qualità e della varietà delle proposte per il pubblico, che si sta dimostrando sempre più numeroso e appassionato. Si è partiti giovedì 13 marzo, con l’originale e intrigante, quasi fiabesco, “L’uomo di argilla”, opera prima di Anais Tellenne. Doppia proposta sabato 15 e domenica 16 marzo: al pomeriggio, per i più piccoli, il film di animazione “Paddington in Perù”, in serata e nel pomeriggio di domenica, “Itaca il ritorno”, con Ralph Fiennes e Juliette Binoche. Gli altri film d’essai del giovedì sera (ore 21): “Emilia Perez” (20 marzo), “Noi e loro” (27 marzo), “Io sono ancora qui” (3 aprile), “No other land” (10 aprile). Tra gli appuntamenti speciali ricordiamo i documentari, con ingresso a offerta libera e inizio alle ore 21, “Il pazzo di Dio – la strada di don Oreste Benzi” (venerdì 28 marzo) e, in occasione delle iniziative per ricordare l’80° anniversario della Liberazione del Comune di Castel Bolognese, “Al di qua del fiume” (lunedì 31 marzo) e “La memoria degli ultimi” (martedì 15 aprile). I film del week-end (il sabato alle ore 21, la domenica alle ore 17 e alle ore 21): “We live in time” (sabato 22 e domenica 23 marzo), “Follemente” (29-30 marzo), “A real pain” (5-6 aprile) e “Bridget Jones – un amore di ragazzo” (12-13 aprile).
Per ulteriori informazioni su programmazione, orari e biglietti:
FB: cinema teatro moderno cb
IG: @ilcinemamoderno
https://cinemamodernocb.com
cinemamodernocb@gmail.com
0546.656711