
“Anche a Castel Bolognese, come in molti comuni della Romagna, l’estate arriva in ritardo quest’anno. Cercare la quotidianità non è ancora semplice per tutti, per alcuni è forzatamente impossibile. In questo momento è necessario ricominciare a vivere, scambiare, condividere i momenti culturali e di intrattenimento che animano il nostro paese, per ritrovarci insieme e conoscere qualcosa o qualcuno di nuovo”. Questo l’auspicio dell’Assessore alla Cultura Luca Selvatici sul ritorno di “Sere d’estate”, un calendario di proposte culturali a Castel Bolognese, dal 1° luglio al 30 settembre.
Come nelle altre edizioni (questa è la quattordicesima), il calendario è frutto di un unico intento: quello di unire diverse proposte e creare un unico fermento. Il programma, infatti, che integra le proposte dell’Amministrazione Comunale e quelle dell’associazionismo locale, prevede quest’anno più di 40 eventi, tra spettacoli per adulti e bambini, concerti, proiezioni cinematografiche e approfondimenti storici in 17 luoghi del Comune.
Scarica/Leggi il Deplinat di Sere d’Estate 2023 (Pdf – 12.2 Mb)
Questi gli appuntamenti dal 24 al 31 luglio:
lunedì 24 luglio ore 20.00-23.00 – Parco Ravaioli
Mercatini dei Ragazzi: animazione e truccabimbi; banchetti frutta e verdura
a cura dell’Ass. Genitori Castel Bolognese
martedì 25 luglio ore 18.30 – Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane”
Lettura ad alta voce per bambini 6-10 anni
a cura dei lettori e lettrici volontarie
martedì 25 luglio ore 21.30 – Cortile della chiesa di San Petronio
Cinema all’aperto: La primavera della mia vita
a cura del Cinema Teatro Moderno. Ingresso unico Euro 5
mercoledì 26 luglio ore 21.00 – Centro di Ricerca Espressiva “Vecchio Macello”
Il paese senza parole: spettacolo di narrazione e danza per bambini della Compagnia Rosso Teatro (dai 6 anni) a cura della Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
giovedì 27 luglio ore 21.00 – Mulino Scodellino
Corale Corelli di Fusignano in concerto
a cura dell’Associazione Amici del Molino Scodellino
venerdì 28 ore 21.00 – Centro di Ricerca Espressiva “Vecchio Macello”
Fuoco Nero su Fuoco Bianco di Roberto Mercadini: racconto tentacolare dalla Bibbia ebraica di e con Roberto Mercadini; a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castel Bolognese
sabato 29 luglio ore 19.00-24.00 – Circolo S. Maria della Serra
Spaghetti sotto le stelle: stand gastronomico e
musica dal vivo; a cura di Circolo Serra
lunedì 31 luglio ore 20.00-23.00 – Parco Ravaioli
Mercatini dei Ragazzi: banchetti frutta e verdura
a cura dell’Associazione Genitori Castel Bolognese
Qui il programma completo: https://www.castelbolognesenews.eu/2023/06/parte-la-quattordicesima-edizione-della-rassegna-culturale-sere-destate/
Per maggiori informazioni:
Unione della Romagna Faentina | Comune di Castel Bolognese
Servizio cultura / tel. 0546.655836, cultura@comune.castelbolognese.ra.it
Servizio musei / tel 0546.655835, museocivico@comune.castelbolognese.ra.it
Servizio biblioteca / tel. 0546.655827, biblioteca@comune.castelbolognese.ra.it
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”, piazzale Poggi n. 6, Castel Bolognese (Ravenna)
www.comune.castelbolognese.ra.it