
Nella giornata di sabato, il Presidente Nazionale UNPLI Antonino La Spina e Presidente UNPLI Emilia Romagna Massimiliano Falerni hanno visitato Castel Bolognese e i paesi colpiti dall’alluvione di un mese fa in Emilia Romagna per verificare i danni subiti, lo stato dei lavori di sistemazione e incontrare i volontari, ma soprattutto raccogliere testimonianze e portare la situazione delle Proloco Emiliano-romagnole colpite all’attenzione del Governo in un meeting che avrà luogo la prossima settimana.
L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) con oltre 6.200 associazioni Pro Loco iscritte costituisce l’unico punto di riferimento a livello nazionale di queste associazioni (la prima è nata nel 1881) che vantano un totale di circa 600.000 soci,
Già da qualche settimana è attiva la raccolta fondi avviata dall’UNPLI in collaborazione con Pro Loco Emilia-Romagna UNPLI per sostenere le zone gravemente danneggiate dall’alluvione e le pro loco e i volontari che hanno già contribuito sono tantissimi.
La Proloco Castel Bolognese, inoltre, sta lavorando per recuperare la tradizionale Sagra di Pentecoste a Settembre, scelta dettata da ovvie difficoltà tecniche nel ripristino funzionamento cucina e impianto elettrico che coinvolgono attualmente tutto il chiostro comunale.
Il ricavato della sagra sarà devoluto alle famiglie colpite da alluvione nel nostro comune.
Nella foto pubblicata i Presidenti nazionale e regionale UNPLI e la Vicesindaca Ester Ricci a Maccarini con il Presidente della Pro Loco castellana Daniele Bambi e il Presidente Onorario Alessandro Dari.