Presentati i progetti della Casa della Comunità Valle Senio di Castel Bolognese (con video)
Ieri pomeriggio in una sala del consiglio comunale di Castel Bolognese gremita sono stati presentati i lavori sulla Casa della Comunità della Valle del Senio e la nuova Carta dei servizi.
Tra le principali novità, da segnalare il rinnovamento della struttura con oltre 400.000 € di lavori e nuovi servizi di qualità per tutti gli abitanti della Valle del Senio.
Alla presenza dell’assessore regionale Raffaele Donini, del direttore Carradori e della consigliera regionale Manuela Rontini, insieme con i Sindaci della Vallata, si è discusso sulle politiche per la salute pubbliche e che investano sulla prevenzione per far vivere meglio e più a lungo le nostre comunità.
Alcune informazioni:
La Casa della Comunità di Castel Bolognese è ospitata al piano terra di un antico edificio il cui corpo di fabbrica principale risale agli inizi del 1800 ad opera dell’Arch. Giovanni Antonio Antolini.
La CDC è stata oggetto negli anni di interventi di restauro ( 2007) ed adeguamento solo in alcune parti, le restanti porzioni presentano tuttora evidenti criticità dovute all’età dell’edificio ed ai continui rimaneggiamenti del passato.
Gli Interventi nalla Casa della Saluti di Castel Bolognese (Ex Ospedale)
– INTERVENTO 1: Costo complessivo dell’intervento: 340.000,00 €. Lavori in corso, termine previsto entro il primo semestre 2023
Interventi di adeguamento alla Regola di Prevenzione incendi comprendenti implementazione e sostituzione impianti, posa in opera di elementi di compartimentazione e confinamento dei locali.
Prevista anche la sostituzione di buona parte degli elementi di finitura con particolare riferimento ai controsoffitti e alla pavimentazione all’interno di alcuni locali, realizzazione impianto idrico antincendio con nuovo gruppo di spinta. Unitamente all’altro intervento, quindi, si prevede di attuare
un insieme sistematico di interventi puntuali di restauro, ripristino, risanamento e sostituzione di finiture, adeguamenti degli impianti.
– INTERVENTO 2: Progettazione esecutiva terminata ed acquisito parere Soprintendenza (marzo 2023) in corso verifica e validazione del Progetto esecutivo. Si prevede di affidare i lavori nel primo semestre 2023 a ditta già individuata. Esecuzione dei lavori PNRR entro il 2025 (termine presumibile ad oggi entro il primo semestre del 2024)
Si prevede di attuare, unitamente ed in completamento dei lavori in corso relativi alla prevenzione incendi, un insieme sistematico di interventi puntuali di restauro, ripristino, risanamento e sostituzione di pavimenti, di alcuni infissi interni ed esterni, sostituzione di finiture, adeguamenti degli impianti. Previsti anche interventi per migliorare l’area di accesso e accoglienza della struttura e lavori connessi e consequenziali.
Di seguito disponibile il video dell’incontro e i pdf con tutte le informazioni
– La Casa della Comunità tra lavori e progetti (pdf 2.14 Mb)
– Promozione della salute nelle case dicomunità e negli ambienti di vita (pdf 1.45 Mb)
– Percorsi per la GESTIONE INTEGRATA della cronicità (Pdf 327 Kb)