Alberi! Alberi! Alberi!, Mercoledì 14 dicembre il convegno dedicato al Verde

Alberi! Alberi! Alberi!
Mercoledì 14 dicembre a Castel Bolognese il convegno dedicato al Verde

Mercoledì 14 dicembre 2022 il Teatrino del Vecchio Mercato di Castel Bolognese ospiterà l’oramai tradizionale convegno – quest’anno intitolato “Alberi! Alberi! Alberi!” – dedicato al Verde, organizzato dall’Associazione Pubblici Giardini e dall’Unione Romagna Faentina in occasione della manifestazione Giardini a Natale.

L’evento inizierà alle 9.00 e vedrà la partecipazione dei maggiori esperti nazionali e internazionali del settore e riprenderà il tema dell’albero, affrontando i principali argomenti legati al Verde, alla sostenibilità e alla lotta ai cambiamenti climatici, portando come esempio anche alcune esperienze di gestione del patrimonio arboreo.

Il convegno si svolgerà in presenza (ingresso libero) e verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Unione Romagna Faentina e sulla pagina Facebook Faenza Giardini a Natale.

Questo il programma in dettaglio

Ore 9:00 Inizio convegno e saluti istituzionali del sindaco Luca Della Godenza vicepresidente dell’Unione della Romagna Faentina, con delega alla cura del verde urbano

A seguire
• arch. Stefania Altieri – Ordine Architetti Ravenna
• dott. agr. Giovanni Gualtieri – Ordine Agronomi
• dott.ssa Stefania Gasperini – European Arboricultural Council

Ore 9:40 FRANCESCO FERRINI
Professore presso DAGRI – Università di Firenze
«Alberi e Gente nuova per il pianeta”»

Ore 10:20 GIOVANNI MORELLI
Arboricoltore e Agronomo naturalista
«Alberi nel tempo, recupero e gestione dei viali storici. I viali di Castel Bolognese»

Ore 11:00 RENATO FERRETTI
Agronomo Dipartimento Paesaggio, territorio e verde del CONAF
«Piante per la città : Programmazione, Pianificazione, Progettazione»

Ore 11:40 DANILE ZOVI
Scrittore e Divulgatore
«Alberi e boschi come riflesso della storia del paesaggio»

Ore 12:20 LUISA RAVANELLO
Educazione alla Sostenibilità – Arpae Emilia-Romagna
«Sos4cities: il gioco delle città resilienti ai cambiamenti climatici»

SARA RUBRI
Ceas Romagna Faentina – Progetti educativi e formativi con le Scuole
«Guardiani degli Alberi»

13.00-14.00 PAUSA PRANZO

Ore 14:00 NICOLA BRESSI
Funzionario Direttivo Curatore Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
«Alberi bestiali! La gestione delle alberature per la fauna e la biodiversità»

Ore 14:40 ANNA COSTA
Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio UNIBO
«Alberi e paesaggio, esperienze del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio»

Ore 15:20 STEFANO TEDIOLI
“ETW – European Tree Worker”, Alberi Sparsi – Arboricoltura specializzata
STEFANIA VECCHIO
Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna – Regione Emilia-Romagna

«Gli alberi monumentali in Emilia-Romagna: la tutela e la loro gestione»

16.00-16.30 Dibattito e conclusioni