Fino a fine luglio al Mulino Scodellino la rassegna “Cibus in Fabula”
La rassegna teatrale ProSenio, nell’ambito del progetto AliMenti Sani presenta CIBUS IN FABULA, al Mulino Scodellino di Castel Bolognese.
La narrazione di culture e colture , premessa per vivere bene.
Gli eventi in calendario per la prossima estate al mulino Scodellino si collegano tutti al concetto di Sana Alimentazione in quanto preceduti o seguiti da una consumazione con la spiegazione, da parte di tecnici della ASL Romagna, delle caratteristiche del piatto servito.
Responsabile gastronomico del progetto: lo chef Daniele Baruzzi, coadiuvato da collaboratori del Molino Naldoni e volontari dell’associazione Amici del Mulino Scodellino. Presenti al mulino banchetti di alimenti prodotti dalle aziende della Valle del Senio.
Il Mulino Scodellino si trova in via Canale 7 a Castel Bolognese. Per maggiori info 339 6487370 oppure potete visitare il sito: www.amicimolinoscodellino.it email: scodellino@gmail.com.
Questi gli appuntamenti in programma (in aggiornamento):
GIUGNO 2022
12 giugno ore 21 “Storie di Luna: itinerario tra leggenda, poesia e scienza (con osservazione del Cielo ad occhio nudo con riconoscimento delle principali costellazioni del periodo e con il telescopio) con l’astrofisico Oriano Spazzoli.
13 giugno ore 19:30 “Taglia… tell me”
Col dottor Donato Ungaro che presenta il suo libro “Il Cocchiere del Diavolo”, Faust edizioni, del quale leggerà alcuni brani l’attore Gianni Parmiani.
17 giugno ore 19 “Omaggio a Lucio Dalla”
Della cantautrice Roberta Giallo. In collaborazione col MEI. Aprono le cantautrici Giorgia Montevecchi ed Erica Taci.
Ingresso: 10 euro -Disponibile angolo ristoro.
20 giugno ore 20 Gala Internazionale di Danza SOTTO LE STELLE Dance Studio Company. Direzione artistica Arturo Cannistrà e Luna Ronchi. Seguirà degustazione. Ingresso: € 10.
22 giugno ore 18.30 “Ariosto: ombre e abissi interiori nell’Orlando Furioso”
Con Marco Baliani, Viviana Sassi, Caterina Ferraresi e i danzatori Vittorio Galloro e Arianne Lafita (itinerario artistico tra letteratura, teatro e danza). Direzione artistica Arturo Cannistrà. Seguirà degustazione. Ingresso: € 10.
26 giugno ore 17.30 “Presentazione di Atlante degli odori ritrovati”
Presentazione del libro di Roberta Deiana, “Atlante degli odori ritrovati”, ed. Harper Collins. Seguirà degustazione.
30 giugno ore 19 “Pensavo peggio, dalla vita di Cristina Drei”
Danza contemporanea hip hop. Seguirà una Speciale Consumazione.
LUGLIO 2022
2 luglio ore 20 Cena Biblica Pane e Pesci con don Andrea Ciucci che presenta il suo ultimo libro Scusi, ma perché lei è qui, ed.Terre di Mezzo.
4 luglio ore 21.30 Cinema di Fantascienza a cura di Lucio Sportelli “Metropolis” di Fritz Lang (1927) – Fantascienza, drammatico.
8/15/22 luglio ore 18 Jazz e dintorni /3 appuntamenti con il jazz emergente dell’Emilia Romagna) Seguirà Apericena. Ingresso € 10.
11 luglio ore 19.30 Taglia…tell me con Paolo D’Angelo.
11 luglio ore 21.30 ore 21.30 Cinema di Fantascienza a cura di Lucio Sportelli “Alien” di Ridley Scott (1979) – Fantascienza, thriller, horror, azione.
13 luglio ore 18 Ariosto: ombre e abissi interiori nell’Orlando Furioso con Marco Baliani, Caterina Ferraresi, Vittorio Galloro/Arianne Lafite. (scienza letteratura e danza) Seguirà Apericena.
16 luglio ore 19 “Danza al tramonto” Direzione artistica: Arturo Cannistrà. Seguirà degustazione. Ingresso: 10 euro
18 luglio ore 21.30 ore 21.30 Cinema di Fantascienza a cura di Lucio Sportelli “Blade Runner” di Ridley Scott (1982) – Fantascienza, thriller, noir.
24 luglio ore 20.30 “Aster. Un secolo di tango”. Con il Balletto di Roma. Dalle 19 degustazione. ingresso €10
30 luglio ore 18 “Le guitarmoniche e…” Col duo di chitarra classica Marco Costa e Davide Nicolosi. Seguirà degustazione. ingresso €10
31 luglio ore 19 “Quartetto d’ance”. Docenti del Conservatorio di Musica G. B. Martini di Bologna. Dirige Roberto Ricciardelli. Seguirà degustazione. ingresso €10