Oggi pomeriggio il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha fatto visita al centro vaccinale di Castel Bolognese presso la Casa della Salute, per ringraziare tutte le persone che qui operano e lavorano.

Ad accompagnare il presidente nella tappa castellana, il sindaco di Castel Bolognese, Luca Della Godenza, i sindaci di Riolo, Alfonso Nicolardi, e di Solarolo, Stefano Briccolani,la direttrice del Distretto sanitario di Faenza, Donatina Cilla.

Il punto vaccinale, situato nella Casa della salute della Valle del Senio, è attivo dal 22 febbraio e somministra vaccinazioni al bacino di utenza dei Comuni di Castel Bolognese, Solarolo, Riolo Terme e Casola Valsenio.In questa fase opera su due/tre linee vaccinali con apertura solo pomeridiana (per consentire lo svolgimento dell’attività ordinaria della Casa della salute), la cui frequenza è progressivamente cresciuta: da quella iniziale di una giornata alla settimana, ai 7 giorni su 7 delle ultime quattro settimane, per una media giornaliera di 180 somministrazioni. Il team vaccinale è composto da un coordinatore infermieristico, 3 infermieri, 2 o 3 medici e 2 o 3 amministrativi, a seconda dei turni. La regolazione degli accessi presso la Casa della salute è presidiata dall’ Associazione di volontariato “La Misericordia” di Castel Bolognese. Al 10 maggio sono state somministrate 3.367 prime dosi e 1.436 richiami.

“Continuo a visitare i tanti centri vaccinali presenti sul nostro territorio per toccare con mano la complessità, e anche l’efficienza, della macchina vaccinale attivata nella nostra regione- ha affermato Bonaccini-. A colpirmi, oltre alla capillarità della rete con più di 140 sedi operative distribuite in tutte le province, in piena coerenza con il piano nazionale definito dalla struttura commissariale, sono l’impegno e la professionalità del personale sanitario che lavora in forma permanente e delle tante persone che prestano il proprio tempo come volontari, e che hanno contribuito a rendere questi luoghi, luoghi di speranza. Proprio oggi abbiamo superato i due milioni di dosi somministrate, la campagna va avanti a pieno ritmo ed entro l’estate, se i vaccini arriveranno nella giusta quantità, tutti gli emiliano-romagnoli potranno essere vaccinati”.

“Ringraziamo il presidente Bonaccini e il direttore Carradori per la visita di oggi alla nostra Casa della salute, punto spoke di somministrazione vaccini- ha dichiarato il sindaco di Castel Bolognese Della Godenza-. Una visita che per noi rappresenta il riconoscimento del grande lavoro fatto fino ad ora e un impegno per il futuro della nostra Casa della salute. La struttura vaccinale ha potenziato la propria capacità operativa man mano che le dosi a disposizione sono aumentate, fino a raggiungere le migliaia attuali, che potrebbero anche aumentare. Abbiamo anche attivato il servizio di vaccinazioni a domicilio per le persone più fragili che, dopo alcune difficoltà iniziali, si concluderanno entro questa settimana. Il mio ringraziamento va anche ai volontari, in particolare alla Misericordia, al Rotary club e alla Protezione civile che ogni giorno accolgono e accompagnano i cittadini di Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo nel percorso vaccinale”.