Il Comune di Castel Bolognese, in collaborazione con il locale Comitato Unitario Antifascista, dal 12 al 25 aprile 2021 organizza un calendario di iniziative volte a celebrare il 76° anniversario dell Liberazione di Castel Bolognese dall’occupazione nazifascista.
– Lunedì 12 Aprile nella mattinata tradizionale deposizione di fiori da parte del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale ai monumenti della Liberazione e in ricordo delle vittime civili di guerra. La cerimonia si terra in forma ristretta, stante le misure di contenimento della pandemia.
In contemporanea, laboratorio e incontro on line, delle classi terze medie, con Maurizio Quarello, disegnatore ed autore della graphic novel “45” incentrata sulla resistenza e sulla liberazione, rivolto alle classi terze delle scuole medie dell’IC Bassi.
Incontro organizzato in collaborazione con il comune di Solarolo.
– Mercoledì 14 Aprile alle ore 18.30 in Diretta Facebook sulla pagina del Comune di Castel Bolognese si terrà il Consiglio Comunale dedicato al conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre.
Nella serata di Mercoledì 21 alle ore 20.45, sempre in diretta Facebook sulla pagina del Comune si terrà un incontro Evento a cura degli esperti di storia locale Andrea Soglia e Paolo Grandi dal titolo “Castel Bolognese, terra di passaggio. Soldati, sfollati ed ebrei durante la seconda guerra mondiale”.