Da lunedì 7 settembre verranno abbattuti alberi con stabilità ad alto rischio su viale Cairoli e Umberto I
Nelle scorse settimane, l’Amministrazione comunale di Castel Bolognese aveva incaricato il dott. Agronomo Giuseppe Orselli di verificare lo stato di stabilità dei tigli di viale Cairoli e viale Umberto I°, sospetti di anomalie strutturali.
Dopo le verifiche effettuate con l’ausilio di un cestello elevatore, è stata certificata una diffusa criticità sanitaria e statica, con l’indicazione che per 45 alberi è opportuno procedere ad un loro abbattimento e successiva sostituzione, mentre per i restanti è necessario individuare una strategia di ponderata e progressiva sostituzione.
Il pericolo di caduta di suddette piante o di rami rende necessario questo intervento improcrastinabile ed urgente per salvaguardare la pubblica incolumità.
Essendo consapevoli del valore identitario, storico, monumentale di questa alberature, ma altrettanto è evidente la loro potenziale pericolosità per la pubblica incolumità,il comune informa che da lunedì 7 settembre 2020 si procederà ad un selettivo abbattimento.
L’Amministrazione comunale procederà inoltre entro settembre a presentare in consiglio comunale un piano dettagliato per la piantumazione delle stesse e per la progressiva sostituzione delle altre piante adoperandosi per fa sì che il Viale della Stazione mantenga il valore identitario che ha oggi.
Sul sito del comune, sono disponibili ulteriori informazioni e la relazione tecnica dell’incaricato: http://www.comune.castelbolognese.ra.it/Archivio-Notizie/Abbattimento-tigli-malati-del-Viale-della-Stazione
https://www.castelbolognesenews.eu/2020/09/da-lunedi-7-settembre-verranno-abbattuti-alberi-con-stabilita-ad-alto-rischio-su-viale-cairoli-e-umberto-i/DALLA CITTA'alberi,viale cairoliNelle scorse settimane, l’Amministrazione comunale di Castel Bolognese aveva incaricato il dott. Agronomo Giuseppe Orselli di verificare lo stato di stabilità dei tigli di viale Cairoli e viale Umberto I°, sospetti di anomalie strutturali. Dopo le verifiche effettuate con l'ausilio di un cestello elevatore, è stata certificata una diffusa criticità...Redazione CBnewsRedazione CBnewscastelbolognesenews@gmail.comAdministrator[Castel Bolognese news]
Data la rilevanza storica ed identitaria del Viale, riconosciuta da tutti, considerato che ci sta a cuore l’incolumitò, la salute e il benessere, è importante che l’intervento sia qualificato.
Al momento la perizia non è pubblicata sul sito, come sarebbe obbligo normativo, abbiamo solo una paginetta riassuntiva. Ma sappiamo che è stata fatta solo una perizia visiva e non strumentale. Per capirci, nel 2013 la perizia sugli alberi fu anche strumentale. La trovate nell’area dell’amministrazione trasparente. Quella perizia permise di individuare con certezza le criticità.
Inoltre la perizia è fatta da un agronomo, mentre le professionalità adeguate sono arboricoltori qualificati. A Castello un nostro concittadino arboricolotr qualificato ha offerta disponibilità gratutita. Da parte nostra abbiamo chiesto stamane il supporto del Servizio Fitosanitario della Regione, che già nel 2012 si occupò del nostro viale.
Intervenire, senza adeguato preavviso e informazione ai cittadini, senza una soddisfacente perizia non sembra adeguato nè a questo viale, nè alle ambizioni degli amministratori, che riconoscono il valire del viale, nè alla doverosa tutela delle persone.
Questo penso.