Un calendario ricco di appuntamenti a Castel Bolognese nei mesi di luglio e agosto 2020, nell’ambito del più ampio calendario Estate in collina dell’Unione della Romagna Faentina, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna /Emilia-Romagna Cultura d’Europa.; il Comune di Castel Bolognese, con le parole dell’assessore alla cultura Luca Selvatici, comunica:
“Sono davvero speciali quest’anno le sere d’estate nel Comune di Castel Bolognese. Infatti, a causa delle incertezze sulle possibilità di realizzare eventi, sembrava impossibile poter organizzare proposte spettacolari e culturali fino a pochissime settimane fa, poi è successo. Sere d’estate semplicemente speciali 2020 è il risultato di un lavoro prezioso e importante tra amministrazione comunale e associazionismo in un momento storico in cui la sicurezza è importante quanto la necessità di nutrire i rapporti e l’anima con la cultura. Nasce così un calendario di eventi organizzato nell’ottica del rispetto delle direttive, in cui si esprimono vari ambiti del nostro piccolo ma vivace mondo territoriale e si rivalutano i luoghi paesaggistici e della cultura del paese: il parco fluviale, il mulino Scodellino, il chiostro della residenza comunale, il Museo civico, il Museo all’aperto Angelo Biancini, il torrione dell’ospedale, il Teatrino del vecchio mercato, si vestono di nuovi suoni, parole e colori, per essere abitati dopo mesi di chiusura dentro le mura di casa.
A Castel Bolognese, dall’1 luglio al 29 agosto 2020, circa trenta eventi organizzati dall’amministrazione comunale e dalle associazioni, con il contributo prezioso di alcuni sponsor che nonostante le difficoltà di un anno così particolare, credono ancora nella possibilità di creare momenti di spettacolo, di cultura, di gioioso ritrovo, seppure chiamati tutti al rispetto di alcuni vincoli. Letture per bambini, flash tour al Museo civico e trekking urbano con DiWine per il Museo all’aperto Angelo Biancini. Ancora, Musica Nuda in concerto con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti – spettacolo
previsto nella rassegna Armonie 2020 e interrotto per l’inizio del lock down – evento di spicco con due artisti eccellenti del panorama musicale internazionale. Poi Eloisa Atti e gli Est a completare il calendario musicale, unitamente a Otto Panzer con il suo spettacolo di teatro di strada per grandi e piccini; interessanti le serate culturali per gli adulti organizzate dalla Biblioteca comunale Luigi Dal Pane e naturalmente le letture e gli spettacoli per i bambini.
Il parco fluviale si arricchisce per la prima volta di uno spettacolo itinerante di danza, nato dalle parole del gruppo di scrittura Inchiostro Simpatico coordinato da Rosarita Berardi, organizzato da Agorà danza, L’angolo e Inchiostro Simpatico. E poi, sempre al parco fluviale, la passeggiata con spettacolo pirotecnico, le musiche e i giochi a cura di Pro Loco e le associazioni Gemellaggi e Asso di cuori.
Il torrione dell’ospedale si anima con le esposizione di artisti locali, i laboratori di Kokology dell’associazione L’angolo.
Tantissimi gli appuntamenti al mulino Scodellino che si conferma pienamente come luogo di storia e di cultura, tra cui:
le serate cinematografiche con gli Amici del fiume Senio, gli Amici del mulino e l’associazione Pietro Costa, l’incontro con Gianfranco Pasquino, il concerto dell’orchestra Toscanini Next.
In questo variegato contesto espressivo, Castel Bolognese si arricchirà di un’opera di un artista castellano, Daniele Serantoni in arte Mondo Scara, che realizzerà due delle quaranta opere del progetto Romagna, sulla facciata del Teatrino del vecchio mercato.
Si ringrazia ancora una volta il tutto il tessuto associativo del territorio che, nonostante le difficoltà organizzative imposte dall’emergenza sanitaria, ha scelto di esserci e di farsi coinvolgere con le proprie peculiari proposte.”
Si ringraziano sentitamente per il sostegno economico i nostri sponsor: Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale, Bottega del pianoforte, Curti Costruzioni meccaniche spa, Eurocolor spa, Gruppo Hera, Prink spa, ProLoco Castel Bolognese, Regione Emilia-Romagn/ Emilia-Romagna Cultura d’Europa.
Aggiornamenti: pagina fb Comune di Castel Bolognese, Biblioteca comunale Luigi Dal Pane, Museo Civico Castel Bolognese
SERE D’ESTATE SEMPLICEMENTE SPECIALI
1 luglio – 29 agosto 2020
Castel Bolognese
SERE D’ESTATE, SEMPLICEMENTE
della musica, dell’arte, dei bambini
1 luglio – 26 agosto 2020
undicesima edizione
LE SERE DI TUTTI
Chiostro della residenza comunale ore 21.00
giovedì 16 luglio
Musica nuda in concerto
Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso)
www.musicanuda.com
Eloisa Atti Trio Edges
Eloisa Atti (voce, ukulele e concertina), Marco Bovi (chitarra), Emiliano Pintori (piano e organo)
www.almanmusic.com
La serata è offerta da Pro Loco Castel Bolognese
giovedì 30 luglio
EST Mozart vs Rossini
Antonio Cortesi (violoncello), Luca Di Chiara (contrabbasso), Nicola Nieddu (violino)
www.est-music.it
La serata è in collaborazione con la Scuola comunale di musica Nicola Utili
giovedì 6 agosto
Otto Panzer Show
spettacolo di teatro di strada
www.ottopanzer.it
Teatrino del vecchio mercato / facciata
17, 18 agosto
Mondo Scara – Street art Romagna: 7 e mezzo
info@mondoscara.com www.mondoscara.com
info: Servizio cultura | Biblioteca comunale Luigi Dal Pane
0546.655849, e-mail cultura@comune.castelbolognese.ra.it
LE SERE DI TUTTI
Biblioteca comunale Luigi Dal Pane
presentazione di libri, incontro
letture, spettacoli
Chiostro della residenza comunale ore 21.00
martedì 21 luglio
I treni in Romagna. In viaggio tra storia e letteratura
di Mattia Randi, Roberto Marzaloni, Valerio Ragazzini
introduce Paolo Grandi
mercoledì 5 agosto
Le epidemie nella storia di Faenza
Oro, fuoco e forca, dalla Peste Antonina al Coronavirus
di Gabriele Albonetti, Mattia Randi
introduce Martina Fabbri Nuccitelli
mercoledì 26 agosto
Bagnaresi, Borghesi, Costa.
I fondi della Biblioteca comunale Luigi Dal Pane
a dieci anni dalla donazione del fondo Borghesi
incontro con Andrea Soglia
LE SERE DEI BAMBINI
Torrione dell’ospedale ore 18.30
Letture in libertà
Storie ad alta voce per bambini da 0 a 7 anni
mercoledì 8 luglio
Letture per i più piccoli (0-12 mesi)
L’angolo della Biblioteca con libri a tema
mercoledì 15 luglio
Letture ad alta voce (3-7 anni)
L’angolo della Biblioteca con libri a tema
mercoledì 29 luglio
Letture ad alta voce (3-7 anni)
L’angolo della Biblioteca con libri a tema
Chiostro della residenza comunale ore 21.00
mercoledì 22 luglio
Chiudete quell’armadio
spettacolo (3-6 anni)
Alfonso Cuccurullo voce narrante
Federico Squassabia musica
martedì 28 luglio
Associazione Culturale Entelechia
Per fortuna che c’è Pollicino
spettacolo (dai 3 anni)
Letture a numero chiuso, è necessaria la prenotazione
LE SERE DEI BAMBINI LE SERE DI TUTTI
Museo Civico di Castel Bolognese
letture, flash tour, trekking urbano
Giardino del Museo / Centro Sociale La Torre ore 18.00
mercoledì 1 luglio
Il Museo che legge
tante letture (4-7 anni)
su prenotazione: tel. 0546.655827
Museo Civico di Castel Bolognese ore 20.30-22.30
giovedì 9 luglio
apertura straordinaria serale
Flash tour nella sezione archeologica
Museo all’aperto Angelo Biancini ore 19.00
venerdì 7 agosto
Trekking urbano ed enogastronomico
nel Museo all’aperto Angelo Biancini
a cura di DiWine Experience
Chiostro della residenza comunale ore 21.00
mercoledì 19 agosto
Il Fronte e il Coronavirus: due crisi a confronto
incontro con Maria Landi e Andrea Soglia
info: Servizio cultura / tel. 0546.655849 e-mail cultura@comune.castelbolognese.ra.it
Servizio biblioteca / Biblioteca comunale Luigi Dal Pane, piazzale Poggi n. 6 Castel Bolognese (Ravenna)
tel. 0546.655827 e-mail biblioteca@comune.castelbolognese.ra.it
LE SERE DELL’ANGOLO
Torrione dell’ospedale
mercoledì e giovedì di luglio dalle ore 20.00
esposizione di artisti locali ed eventi
luned’ 13, martedì 14, mercoledì 15 luglio ore 21.00
Kokology con la scrittrice e poetessa Rosarita Berardi
fino a 6 persone a serata su prenotazione
info: L’Angolo / Torrione dell’ospedale mercoledì e giovedì dalle ore 20.00 | tel. mob. 348 28 02 595
LE SERE DI AGORÀ DANZA, L’ANGOLO, INCHIOSTRO SIMPATICO
Parco fluviale di Castel Bolognese
venerdì di luglio 03, 10, 17, 24, 31
ore 21.30 / ore 21.45 / ore 22.00 / ore 22.15
Parole vive sotto le stelle
spettacolo itinerante notturno
da Parole vive: anafore dalla quarantena video-spettacolo sui social ai tempi del lock down
ogni sera per 24 persone divisi in 6 gruppi in quattro fasce orarie
su prenotazione
info: L’Angolo / Torrione dell’ospedale mercoledì e giovedì dalle ore 20.00 | tel. mob. 348 280 2595
LE SERE DI PRO LOCO CASTEL BOLOGNESE, ASSO DI CUORI, ASSOCIAZIONE GEMELLAGGI
Parco fluviale di Castel Bolognese
lunedì 10 agosto
ore 18.00 Giochi senza frontiere
ore 19.00 Parole e musica
ore 20.30 Passeggiando sotto le stelle
info. tel. mob 329 732 3856
LE SERE DEGLI AMICI DEL MULINO, AMICI DEL FIUME SENIO, ASSOCIAZIONE PIETRO COSTA
in collaborazione con il Molino Naldoni
Mulino Scodellino
Uomo, Natura, Cinema
rassegna cinematografica a cura di Lucio Sportelli
06.07 ore 21.30 Wall-E di Andrew Stanton (2008, USA, Animazione)
13.07 ore 21.30 La principessa Mononoke di Hayao Miyazaki (1997, Animazione)
20.07 ore 21.30 Mad Max: fury road di George Miller (2015, Australia/USA, distopico)
LE SERE DEGLI AMICI DEL MULINO
Mulino Scodellino
sabati e domeniche di luglio e agosto ore 10.00-19.00
visite guidate al Mulino con pausa pranzo
ore 17.00 macina in funzione
prenotazione obbligatoria tel. mob.339 648 7370
12-26 luglio | 9-30 agosto ore 8.00
Yoga e Breakfast con Francesca Frollo
sabato 18 luglio ore 18.00
E uscimmo a riveder le stelle: politica e paradiso
dialogo con Gianfranco Pasquino
in collaborazione con il consorzio di bonifica e il Molino Naldoni
sabato 25 luglio ore 23.00
I Festival dei Mulini Storici | Macinare Cultura 2020
Toscanini Next – T Nex Sax Quintet (Take Five)
musiche di Nino Rota, John Kander, George Gershwin, Astor Piazzolla e altri
martedì 28 luglio
evento di danza con Aterballetto
sabato 8 agosto ore 21.00
Celtic Music Brass Band direzione di Vincenzo Casamenti
giovedì 13 agosto ore 21.00
Concerto lirico
Alessandra Rizzini soprano, Davide Zaccherini tenore, Gledi Gjuzi pianoforte
sabato 29 agosto ore 21.00
Il Mulino del Po di Riccardo Bacchelli
letture di Alfonso Cuccurullo
Giardino del Museo / Centro Sociale La Torre | viale Umberto I n. 48
Torrione dell’ospedale | via Piancastelli
Parco fluviale di Castel Bolognese | via Boccaccio
Mulino Scodellino | via Canale, n. 7
Museo Civico di Castel Bolognese | viale Umberto I n. 50
Chiostro della residenza comunale | piazza Bernardi n. 1
Teatrino del vecchio mercato | via Rondanini n. 16
SERE D’ESTATE SEMPLICEMENTE SPECIALI | CALENDARIO
mercoledì 1 luglio Giardino del Museo / Centro Sociale La Torre
ore 18.00 Il Museo che legge tante letture (4-7 anni)
mercoledì e giovedì di luglio Torrione dell’ospedale
dalle ore 20.00 esposizione di artisti locali ed eventi
venerdì 3 luglio Parco fluviale di Castel Bolognese
ore 21.30 / ore 21.45 / ore 22.00 / ore 22.15 Parole vive sotto le stelle spettacolo itinerante
lunedì 6 luglio Mulino Scodellino
ore 21.30 Uomo, Natura Cinema Wall-E di Andrew Stanton
mercoledì 8 luglio Torrione dell’ospedale
ore 18.30 Letture in libertà (0-12 mesi) L’angolo della Biblioteca
giovedì 9 luglio Museo Civico di Castel Bolognese
ore 20.30-22.30 Flash tour nella sezione archeologica
venerdì 10 luglio Parco fluviale di Castel Bolognese
ore 21.30 / ore 21.45 / ore 22.00 / ore 22.15 Parole vive sotto le stelle spettacolo itinerante
domenica 12 luglio – domenica 26 luglio Mulino Scodellino
ore 8.00 Yoga e Breakfast
lunedì 13 luglio
Torrione dell’ospedale
ore 21.30 Uomo, Natura, Cinema La principessa Mononoke di Hayao Miyazaki
Mulino Scodellino
ore 21.00 Kokology con Rosarita Berardi
martedì 14 Torrione dell’ospedale
ore 21.00 Kokology con Rosarita Berardi
mercoledì 15 luglio
Torrione dell’ospedale
ore 18.30 Letture in libertà (3-7 anni) L’angolo della Biblioteca
Torrione dell’ospedale
ore 21.00 Kokology con Rosarita Berardi
giovedì 16 luglio Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Musica nuda in concerto
venerdì 17 luglio Parco fluviale di Castel Bolognese
ore 21.30 / ore 21.45 / ore 22.00 / ore 22.15 Parole vive sotto le stelle spettacolo itinerante
sabato 18 luglio Mulino Scodellino
ore 18.00 E uscimmo a riveder le stelle: politica e paradiso dialogo con Gianfranco Pasquino
lunedì 20 luglio Mulino Scodellino
ore 21.30 Uomo, Natura, Cinema Mad Max: fury road di George Miller
martedì 21 luglio Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 I treni in Romagna. In viaggio tra storia e letteratura presentazione del libro
mercoledì 22 luglio Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Chiudete quell’armadio spettacolo (3-6 anni)
giovedì 23 luglio Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Eloisa Atti Trio Edges
venerdì 24 luglio Parco fluviale di Castel Bolognese
ore 21.30 / ore 21.45 / ore 22.00 / ore 22.15 Parole vive sotto le stelle spettacolo itinerante
sabato 25 luglio Mulino Scodellino
ore 23.00 Toscanini Next – T Nex Sax Quintet (Take Five)
martedì 28 luglio Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Per fortuna che c’è Pollicino spettacolo (dai 3 anni)
martedì 28 luglio Mulino Scodellino
evento di danza con Aterballetto
mercoledì 29 luglio Torrione dell’ospedale
ore 18.30 Letture in libertà (3-7 anni) L’angolo della Biblioteca
giovedì 30 luglio Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 EST Mozart vs Rossini
venerdì 31 luglio Parco fluviale di Castel Bolognese
ore 21.30 / ore 21.45 / ore 22.00 / ore 22.15 Parole vive sotto le stelle spettacolo itinerante
mercoledì 5 agosto Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Le epidemie nella storia di Faenza. Oro, fuoco e forca, dalla Peste Antonina al Coronavirus presentazione del libro
giovedì 6 agosto Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Otto Panzer Show
venerdì 7 agosto Museo all’aperto Angelo Biancini
ore 19.00 Trekking urbano ed enogastronomico
sabato 8 agosto Mulino Scodellino
ore 21.00 Celtic Music Brass Band
domenica 9 agosto – domenica 30 agosto Mulino Scodellino
ore 8.00 Yoga e Breakfast
lunedì 10 agosto Parco fluviale di Castel Bolognese
ore 18.00 Giochi senza frontiere
ore 19.00 Parole e musica
ore 20.30 Passeggiando sotto le stelle con spettacolo pirotecnico
mercoledì 13 agosto Mulino Scodellino
ore 21.00 Concerto lirico
lunedì 17 agosto Teatrino del vecchio mercato / facciata
Mondo Scara – Street art Romagna: 7 e mezzo
martedì 18 agosto Teatrino del vecchio mercato / facciata
Mondo Scara – Street art Romagna: 7 e mezzo
mercoledì 19 agosto Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Il Fronte e il Coronavirus: due crisi a confronto incontro con Maria Landi e Andrea Soglia
mercoledì 26 agosto Chiostro della residenza comunale
ore 21.00 Bagnaresi, Borghesi, Costa. I fondi della Biblioteca Luigi Dal Pane con Andrea Soglia
sabato 29 agosto Mulino Scodellino
ore 21.00 Il Mulino del Po di Riccardo Bacchelli letture
Info: Unione della Romagna Faentina | Comune di Castel Bolognese
Servizio cultura / tel. 0546.655849, 655833 e-mail cultura@comune.castelbolognese.ra.it
Servizio biblioteca / Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”, piazzale Poggi n. 6, Castel Bolognese (Ravenna)
tel. 0546.655827 biblioteca@comune.castelbolognese.ra.it
www.comune.castelbolognese.ra.it