Oggi nel nostro comune abbiamo avuto un nuovo caso di positività al Coronavirus Convid-19 portando i contagiati a quota 20, di cui un deceduto e due guariti.

Da quanto pubblicato sulla pagina facebook del Sindaco, la persona ha contratto il virus mentre era ricoverata in una struttura ospedaliera fuori comune.

DISTRIBUZIONE MASCHERINE
Inoltre il Sindaco, sempre su facebook, informa che la Regione ha consegnato gratuitamente 4300 mascherine chirurgiche e la protezione civile ne ha messe a disposizione sempre gratuitamente circa 3000 di quelle tessuto non tessuto. Pertanto il comune ha deciso di fare 3000 pacchetti da 2 (una chirurgica e una no) e di tenerne 1300 chirurgiche a disposizione delle persone più bisognose.
2000 pacchetti saranno distribuiti alle farmacie e alle attività commerciali aperte mentre 1000 saranno ritirabili passando in auto dalla Piazza Bernardi procedendo da Via Garavini e saranno messe sul sedile del passeggero.
La consegna alle attività avverrà Sabato mattina e la distribuzione alle auto sarà fatta a partire dalle 9.00 sempre Sabato mattina.
Le mascherine sono usa e getta ma se trattate bene ed una volta utilizzate appese e lasciate asciugare possono essere utilizzate più volte.

Vi segnaliamo che sul nostro sito abbiamo creato una pagina con in tempo reale il contagio nel mondo: https://www.castelbolognesenews.eu/coronavirus-mappa-contagio-mondo/

La nota informativa di oggi Mercoledì 8 Aprile della regione:

18.234 casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 409 in più rispetto a ieri. E sono 78.367 i test effettuati, 3.176 in più.
Complessivamente, sono 7.864 le persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (3 in più rispetto a ieri). 361 le persone ricoverate in terapia intensiva: 5 in meno rispetto a ieri.
Purtroppo, si registrano 54 nuovi decessi: 41 uomini e 13 donne.
Continuano, nel frattempo, a salire le guarigioni, che raggiungono quota 2.890 (293 in più rispetto a ieri), delle quali 1.747 riguardano persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione; 1.143 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Per quanto riguarda i decessi, per la maggior parte sono in corso approfondimenti per verificare se fossero presenti patologie pregresse. I nuovi decessi riguardano 11 residenti nella provincia di Piacenza, 16 in quella di Parma, 8 in quella di Reggio Emilia,5 in quella di Modena, 7 in quella di Bologna (nessuno nel territorio imolese), 2 nella provincia di Forlì-Cesena (1 a Forlì e 1 a Cesena), 1 a Ferrara, 1 in quella di Rimini, 1 a Ravenna e 2 fuori regione.
Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 2.980 a Piacenza (27 in più rispetto a ieri), 2.395 Parma (30 in più), 3.352 Reggio Emilia (137 in più), 2.811 Modena (53 in più), 2.433 Bologna (99 in più), 325 Imola (3 in più), 538 Ferrara (16 in più), 746 Ravenna (8 in più), 1.058 Forlì-Cesena (di cui 585 Forlì, 21 in più rispetto a ieri, e 473 a Cesena,3 in più), 1.596 Rimini (12 in più).